Lingua

+86 18969027607

tubo dell'attrezzatura chimica

Xinhang Special Material Co., Ltd. Hangzhou Branch

Produttore di tubi in acciaio inossidabile di oltre 16 anni

Xinhang Special Material Co., Ltd. Hangzhou Branch
Xinhang Special Material Co., Ltd. Hangzhou Branch

Fondata nel 2007 e si è trasferita nella zona di sviluppo economico di Longyou, provincia di Zhejiang, nel 2022. Copre un'area di 130.000 metri quadrati, più di 30 linee di produzione, 300 lavoratori, 20 persone di ricerca e sviluppo, 30 persone di ispezione e una produzione annuale di 50.000 tonnellate.

Ha superato il sistema di gestione della qualità ISO9001: 2008, PED 97/23/EU Eu Eu Equipment Directive Certification, Cina Special Equipment Manufacturing License (Prove Tube) TS, certificazione ASME, sistema di gestione della standardizzazione delle imprese provinciali, ISO14000: 2004 Sistema di gestione dell'ambiente, produzione pulita (Enterprise Green) e una serie di certificazioni, nonché Società di classificazione della Cina (ASS American BUREAU), ASS American BUREAU), ASS American BUY) (LR), Deutsche Veritas (GL), Bureau Veritas Society (BV), Det Norske Veritas (DNV) e la certificazione di fabbrica coreana del registro delle spedizioni (KR).

I prodotti principali includono tubi in acciaio inossidabile, raccordi per tubi, flange, valvole, ecc., Che sono ampiamente utilizzati in petrolio, industria chimica, industria nucleare, fusione, costruzione di navi, prodotti farmaceutici, cibo, conservazione delle acque, energia elettrica, nuova energia, attrezzature meccaniche e altri campi. La società aderisce al principio aziendale della "qualità per la sopravvivenza, reputazione per lo sviluppo" e serve con tutto il cuore a tutti i clienti per creare una situazione vantaggiosa per tutti.

Onore

  • Tubo in acciaio e tubi
    Tubo in acciaio e tubi
  • Approvazione del processo di produzione
    Approvazione del processo di produzione
  • Certificato di approvazione per i materiali
    Certificato di approvazione per i materiali
  • Certificato di approvazione per il processo di produzione
    Certificato di approvazione per il processo di produzione
  • Addominali
    Addominali

Notizia

Contattaci ora

Conoscenza del settore

Quali sono i fattori chiave da considerare durante la progettazione di tubi di attrezzatura chimica in acciaio inossidabile?
Compatibilità chimica: selezionare il grado appropriato in acciaio inossidabile in base alla sua resistenza alla corrosione dalle sostanze chimiche con cui entrerà in contatto è cruciale. Considera fattori come la concentrazione, la temperatura e il pH delle sostanze chimiche.
Pressione e temperatura: determinare le condizioni di pressione e temperatura operativa a cui verranno sottoposti i tubi. Scegli un grado in acciaio inossidabile in grado di resistere a queste condizioni senza deformazione o fallimento.
Dimensione e spessore del tubo: calcolare la dimensione e lo spessore del tubo richiesto in base alla portata, alla caduta di pressione e alle proprietà del fluido. Assicurarsi che le dimensioni selezionate possano gestire il flusso previsto senza eccessiva perdita di pressione o debolezza strutturale.
Finitura del materiale: considera la finitura superficiale del Tubi di attrezzatura chimica in acciaio inossidabile , poiché le finiture più fluide possono ridurre il rischio di corrosione e facilitare una pulizia più semplice, il che è importante nelle applicazioni chimiche per prevenire la contaminazione.
Metodi di unione: selezionare metodi di giunzione appropriati come saldatura, flangia o threading in base ai requisiti dell'applicazione, alle condizioni operative e alla compatibilità con il grado scelto in acciaio inossidabile.
Accessibilità per la manutenzione: progettare il layout dei tubi per consentire un facile accesso per l'ispezione, la pulizia e la manutenzione. Considera fattori come l'accessibilità a valvole, accessori e potenziali aree soggette a corrosione o accumulo.
Vibrazione ed espansione termica: tenere conto di fattori come la vibrazione e l'espansione termica per prevenire danni ai tubi e alle apparecchiature associate. Incorporare giunti di espansione o connessioni flessibili ove necessario per adattarsi alle fluttuazioni termiche e prevenire il fallimento indotto dallo stress.
Conformità agli standard e ai regolamenti: assicurarsi che il design sia conforme agli standard, ai codici e ai regolamenti del settore pertinenti che regolano la costruzione e l'uso di tubi delle attrezzature chimiche. Ciò include considerazioni per la sicurezza, le specifiche dei materiali e le normative ambientali.

In che modo la temperatura e la pressione influiscono sulla selezione e le prestazioni dei tubi dell'attrezzatura chimica in acciaio inossidabile?
Selezione del materiale: diversi gradi di acciaio inossidabile presentano una variazione variabile alla corrosione, alla resistenza meccanica e alla tolleranza alla temperatura. Temperature e pressioni più elevate possono richiedere l'uso di leghe specializzate in acciaio inossidabile con una maggiore resistenza al calore e proprietà meccaniche. Ad esempio, gli acciai inossidabili austenitici come 304 e 316 sono comunemente usati a temperature moderate, mentre gli acciai inossidabili duplex o super duplex sono preferiti per applicazioni ad alta temperatura e ad alta pressione.
Resistenza alla corrosione: temperature e pressioni elevate possono accelerare i tassi di corrosione, in particolare in ambienti chimici aggressivi. Pertanto, il grado selezionato in acciaio inossidabile deve offrire un'adeguata resistenza alla corrosione nelle condizioni operative previste. Fattori come la presenza di cloruri, acidi e altri agenti corrosivi devono essere considerati quando si valutano i requisiti di resistenza alla corrosione.
Resistenza meccanica: l'aumento della temperatura e della pressione può imporre sollecitazioni meccaniche più elevate sui tubi, il che può portare a deformazione, instabilità o rottura se la resistenza meccanica del materiale è insufficiente. Il grado selezionato in acciaio inossidabile dovrebbe possedere la resistenza alla trazione necessaria, la resistenza alla snervamento e la duttilità per resistere a questi carichi meccanici senza guasto.
Espansione termica: le variazioni di temperatura causano l'espansione termica e la contrazione dei tubi, che possono indurre stress e tensione all'interno del materiale. I gradi in acciaio inossidabile con bassi coefficienti di espansione termica aiutano a ridurre al minimo il rischio di danni indotti da stress termici, in particolare nei sistemi sottoposti a rapidi cambiamenti di temperatura.
Resistenza alla creep: a temperature elevate, i tubi in acciaio inossidabile possono sperimentare una deformazione crependibile, che è la graduale deformazione sotto carico costante nel tempo. Le leghe con elevata resistenza al creep, come gli acciai inossidabili austenitici stabilizzati con niobio o titanio, sono preferite per applicazioni che coinvolgono alte temperature e pressioni prolungate.
Contenuto di pressione: la progettazione e la costruzione di Tubi di attrezzatura chimica in acciaio inossidabile Deve garantire un adeguato contenimento della pressione per prevenire perdite, esplosioni o altri fallimenti catastrofici. Ciò comporta la selezione dello spessore della parete, del rinforzo e dei metodi di unione appropriati per resistere alla pressione interna esercitata dal fluido.
Il ciclo della temperatura: il ciclo termico, causato da fluttuazioni delle temperature operative, può influire sull'integrità strutturale e sulla resistenza a fatica dei tubi in acciaio inossidabile. Selezione materiale adeguata, considerazioni di progettazione e isolamento termico aiutano a mitigare gli effetti del ciclo della temperatura e prolungare la durata del sistema di tubazioni. .

Ottieni nuovi aggiornamenti via e -mail

Non condivideremo mai il tuo indirizzo email e te
Può rinunciare in qualsiasi momento, lo promettiamo.