Fondata nel 2007 e si è trasferita nella zona di sviluppo economico di Longyou, provincia di Zhejiang, nel 2022. Copre un'area di 130.000 metri quadrati, più di 30 linee di produzione, 300 lavoratori, 20 persone di ricerca e sviluppo, 30 persone di ispezione e una produzione annuale di 50.000 tonnellate.
Ha superato il sistema di gestione della qualità ISO9001: 2008, PED 97/23/EU Eu Eu Equipment Directive Certification, Cina Special Equipment Manufacturing License (Prove Tube) TS, certificazione ASME, sistema di gestione della standardizzazione delle imprese provinciali, ISO14000: 2004 Sistema di gestione dell'ambiente, produzione pulita (Enterprise Green) e una serie di certificazioni, nonché Società di classificazione della Cina (ASS American BUREAU), ASS American BUREAU), ASS American BUY) (LR), Deutsche Veritas (GL), Bureau Veritas Society (BV), Det Norske Veritas (DNV) e la certificazione di fabbrica coreana del registro delle spedizioni (KR).
I prodotti principali includono tubi in acciaio inossidabile, raccordi per tubi, flange, valvole, ecc., Che sono ampiamente utilizzati in petrolio, industria chimica, industria nucleare, fusione, costruzione di navi, prodotti farmaceutici, cibo, conservazione delle acque, energia elettrica, nuova energia, attrezzature meccaniche e altri campi. La società aderisce al principio aziendale della "qualità per la sopravvivenza, reputazione per lo sviluppo" e serve con tutto il cuore a tutti i clienti per creare una situazione vantaggiosa per tutti.
L'acciaio è un materiale essenziale in vari settori industriali, con diverse tipologie adatte ad applicazioni sp...
Visualizza di piùSiamo lieti di riflettere sulla nostra partecipazione di successo al 2025 Xinjiang Petroleum and Chemical Industry Ex...
Visualizza di piùIntroduzione I tubi del recipiente a pressione in acciaio inossidabile sono componenti critici nelle industrie in ...
Visualizza di piùQuando si seleziona A. tubo recipiente in acciaio inossidabile , Comprendere la composizione del materiale è e...
Visualizza di più Quali sono gli elementi di lega tipici presenti in acciaio inossidabile utilizzati per i tubi di saldatura?
Acciaio inossidabile usato per Tubi saldati in acciaio inossidabile In genere contiene una combinazione di elementi legati per ottenere proprietà specifiche come resistenza alla corrosione, resistenza e saldabilità. Gli elementi di lega tipici che si trovano in acciaio inossidabile per i tubi di saldatura includono:
Cromo (CR): il cromo è l'elemento di lega primario in acciaio inossidabile, di solito presente in quantità significative (di solito sopra il 10%). Fornisce resistenza alla corrosione formando uno strato di ossido passivo sulla superficie dell'acciaio, che lo protegge dalla ruggine e dalla corrosione.
Nickel (NI): il nichel viene spesso aggiunto all'acciaio inossidabile per migliorare la sua resistenza alla corrosione e migliorare le sue proprietà meccaniche. Aumenta la stabilità della struttura austenitica, rendendo l'acciaio più duttile e duro, specialmente a basse temperature.
Molibdeno (MO): il molibdeno viene aggiunto all'acciaio inossidabile per migliorare la sua resistenza alla corrosione, in particolare in ambienti difficili come quelli contenenti cloruri o acidi. Migliora anche la resistenza dell'acciaio e la resistenza al creep a temperature elevate.
Il carbonio (c): il contenuto di carbonio in acciaio inossidabile è generalmente mantenuto basso (di solito inferiore allo 0,08%) per mantenere la sua resistenza alla corrosione. Tuttavia, è possibile aggiungere una piccola quantità di carbonio per una maggiore resistenza o durezza in determinati gradi in acciaio inossidabile.
Manganese (MN): il manganese viene aggiunto all'acciaio inossidabile per migliorare le sue proprietà meccaniche, come resistenza e duttilità, e per facilitare la formazione di austenite durante il processo di produzione.
Silicio (SI): il silicio viene spesso aggiunto all'acciaio inossidabile per migliorare la sua resistenza all'ossidazione e al ridimensionamento ad alte temperature. Contribuisce anche alla forza e alla durezza dell'acciaio.
Azoto (N): azoto può essere aggiunto all'acciaio inossidabile per migliorare la sua resistenza e resistenza alla corrosione. Aiuta a stabilizzare la struttura austenitica e può anche migliorare la resistenza alla corrosione della corrosione e della fessura dell'acciaio.
In che modo le proprietà dei tubi saldati si confrontano con altri materiali come l'acciaio di carbonio o il PVC?
Proprietà meccaniche: acciaio inossidabile: Tubi saldati in acciaio inossidabile In genere offre proprietà meccaniche superiori rispetto all'acciaio al carbonio o al PVC. Ha un'elevata resistenza alla trazione, un'eccellente tenita e una buona duttilità, rendendolo adatto per applicazioni in cui la resistenza e la durata sono fondamentali.
Acciaio al carbonio: l'acciaio al carbonio è noto per la sua alta resistenza e durezza, ma potrebbe non corrispondere alla resistenza alla corrosione dell'acciaio inossidabile. Viene spesso utilizzato nelle applicazioni in cui la resistenza meccanica è fondamentale e la resistenza alla corrosione è meno critica.
PVC: il PVC è un materiale termoplastico con resistenza meccanica relativamente bassa rispetto ai metalli come l'acciaio inossidabile e l'acciaio al carbonio. È flessibile e leggero ma potrebbe non essere adatto per applicazioni ad alta resistenza.
Resistenza alla corrosione: acciaio inossidabile: l'acciaio inossidabile è rinomata per la sua eccezionale resistenza alla corrosione, specialmente in ambienti difficili in cui l'esposizione a umidità, sostanze chimiche o alte temperature è una preoccupazione. Forma uno strato di ossido passivo sulla sua superficie, che lo protegge dalla ruggine e dalla corrosione.
Acciaio al carbonio: l'acciaio al carbonio è suscettibile alla corrosione, in particolare in ambienti corrosivi o se esposto all'umidità. Tuttavia, possono essere applicati vari rivestimenti o trattamenti per migliorare la sua resistenza alla corrosione.
PVC: il PVC è resistente alla corrosione della maggior parte degli acidi, degli alcali e di altri prodotti chimici, rendendolo adatto per applicazioni in cui la resistenza alla corrosione è importante. Tuttavia, può degradare nel tempo quando esposto a determinati solventi o radiazioni UV.
Durabilità: acciaio inossidabile: l'acciaio inossidabile è altamente resistente e ha una lunga durata, anche in condizioni difficili. La sua resistenza alla corrosione, all'ossidazione e all'usura lo rende ideale per le applicazioni che richiedono longevità e affidabilità.
Acciaio al carbonio: l'acciaio al carbonio è durevole ma può richiedere una manutenzione regolare per prevenire la corrosione e il degrado, specialmente in ambienti corrosivi.
PVC: il PVC è durevole e resistente a molte sostanze chimiche, ma la sua longevità può essere influenzata dall'esposizione a radiazioni UV, calore o determinate sostanze chimiche, portando al degrado nel tempo.
Costo: acciaio inossidabile: l'acciaio inossidabile ha in genere un costo iniziale più elevato rispetto all'acciaio al carbonio o al PVC a causa delle sue proprietà e processi di produzione superiori.
Acciaio al carbonio: l'acciaio al carbonio è generalmente più economico dell'acciaio inossidabile, rendendolo una scelta preferita per le applicazioni in cui la resistenza alla corrosione non è una preoccupazione primaria.
PVC: il PVC è spesso l'opzione più economica, in particolare per le applicazioni a bassa pressione o dove la resistenza alla corrosione è fondamentale.
Non condivideremo mai il tuo indirizzo email e te
Può rinunciare in qualsiasi momento, lo promettiamo.