Fondata nel 2007 e si è trasferita nella zona di sviluppo economico di Longyou, provincia di Zhejiang, nel 2022. Copre un'area di 130.000 metri quadrati, più di 30 linee di produzione, 300 lavoratori, 20 persone di ricerca e sviluppo, 30 persone di ispezione e una produzione annuale di 50.000 tonnellate.
Ha superato il sistema di gestione della qualità ISO9001: 2008, PED 97/23/EU Eu Eu Equipment Directive Certification, Cina Special Equipment Manufacturing License (Prove Tube) TS, certificazione ASME, sistema di gestione della standardizzazione delle imprese provinciali, ISO14000: 2004 Sistema di gestione dell'ambiente, produzione pulita (Enterprise Green) e una serie di certificazioni, nonché Società di classificazione della Cina (ASS American BUREAU), ASS American BUREAU), ASS American BUY) (LR), Deutsche Veritas (GL), Bureau Veritas Society (BV), Det Norske Veritas (DNV) e la certificazione di fabbrica coreana del registro delle spedizioni (KR).
I prodotti principali includono tubi in acciaio inossidabile, raccordi per tubi, flange, valvole, ecc., Che sono ampiamente utilizzati in petrolio, industria chimica, industria nucleare, fusione, costruzione di navi, prodotti farmaceutici, cibo, conservazione delle acque, energia elettrica, nuova energia, attrezzature meccaniche e altri campi. La società aderisce al principio aziendale della "qualità per la sopravvivenza, reputazione per lo sviluppo" e serve con tutto il cuore a tutti i clienti per creare una situazione vantaggiosa per tutti.
L'acciaio è un materiale essenziale in vari settori industriali, con diverse tipologie adatte ad applicazioni sp...
Visualizza di piùSiamo lieti di riflettere sulla nostra partecipazione di successo al 2025 Xinjiang Petroleum and Chemical Industry Ex...
Visualizza di piùIntroduzione I tubi del recipiente a pressione in acciaio inossidabile sono componenti critici nelle industrie in ...
Visualizza di piùQuando si seleziona A. tubo recipiente in acciaio inossidabile , Comprendere la composizione del materiale è e...
Visualizza di più Quali sono i diversi gradi di acciaio inossidabile disponibili per i tubi meccanici?
304 acciaio inossidabile: questo è il tipo più comune di tubi in acciaio inossidabile utilizzati in meccanico applicazioni. Offre una buona resistenza alla corrosione, saldabilità e formabilità, rendendolo adatto per una vasta gamma di applicazioni.
316 acciaio inossidabile: noto per la sua resistenza alla corrosione superiore rispetto all'acciaio inossidabile 304, l'acciaio inossidabile 316 viene spesso utilizzato in ambienti in cui l'esposizione a elementi corrosivi è una preoccupazione, come applicazioni marine o di lavorazione chimica.
321 acciaio inossidabile: questo grado contiene titanio, che stabilizza il materiale contro le precipitazioni in carburo di cromo durante la saldatura, rendendolo adatto per applicazioni ad alta temperatura.
409 acciaio inossidabile: questo grado in acciaio inossidabile ferritico è comunemente usato per i sistemi di scarico automobilistico e altre applicazioni in cui la resistenza al calore e la resistenza alla corrosione sono importanti.
410 in acciaio inossidabile: con alta resistenza e una moderata resistenza alla corrosione, l'acciaio inossidabile 410 viene spesso utilizzato in applicazioni che richiedono resistenza all'usura, come alberi di pompa e componenti della valvola.
Acciadi inossidabile duplex (ad es. 2205, 2507): questi gradi offrono una combinazione di alta resistenza e eccellente resistenza alla corrosione, rendendoli adatti a richieste applicazioni meccaniche in ambienti aggressivi, come piattaforme di petrolio e gas offshore.
Acciadi inossidabili induriti di precipitazione (ad es. 17-4 pH): questi gradi possono essere trattati con calore per ottenere elevate resistenza e tenacità, rendendoli adatti per applicazioni che richiedono elevate proprietà meccaniche, come componenti aerospaziali e alberi.
Quali considerazioni di progettazione dovrebbero essere prese in considerazione quando si incorporano tubi in acciaio inossidabile in strutture meccaniche ?
Selezione del materiale: scegli il grado appropriato di acciaio inossidabile in base a fattori come la resistenza alla corrosione, la resistenza e la resistenza alla temperatura.
Considerare eventuali requisiti o standard specifici che il materiale deve soddisfare per l'applicazione prevista.
Accuratezza e tolleranza dimensionale:
Assicurarsi che le dimensioni dei tubi in acciaio inossidabile soddisfino le tolleranze richieste per l'adattamento e l'allineamento adeguati all'interno della struttura meccanica.
Tenere conto di eventuali variazioni potenziali nelle dimensioni dovute a processi di produzione o proprietà del materiale.
Analisi del carico e dello stress: condurre un'analisi di carico e sollecitazione approfondita per determinare le forze e le sollecitazioni previste che agiscono sui tubi in acciaio inossidabile all'interno della struttura meccanica.
Progettare le strutture del tubo e di supporto per resistere a questi carichi senza deformazione o fallimento.
Integrità strutturale: connessioni di progettazione e giunti tra tubi in acciaio inossidabile e altri componenti strutturali per garantire una resistenza e rigidità adeguate.
Considera fattori come la saldatura, il bulling o i metodi di legame adesivi per unire i tubi ad altri componenti.
Protezione da corrosione: implementare misure di protezione della corrosione per mitigare il rischio di corrosione in ambienti aggressivi.
Ciò può includere la selezione di un grado di acciaio inossidabile resistente alla corrosione, applicazione di rivestimenti o trattamenti di superficie o progettazione di sistemi di drenaggio e ventilazione per prevenire l'accumulo di umidità.
Resistenza alla fatica e alla frattura: considerare il potenziale per il fallimento della fatica nei tubi in acciaio inossidabile sottoposti a carico ciclico.
Progettare la struttura per ridurre al minimo le concentrazioni di stress, incorporare transizioni e filetti fluidi in punti critici ed evitare angoli o tacche affilate che potrebbero agire come riser di stress.
Considerazioni sulla temperatura: tenere conto delle variazioni di temperatura e degli effetti di espansione termica, in particolare nelle applicazioni con fluttuazioni di temperatura significative.
Fornire indennità per l'espansione termica e la contrazione per prevenire distorsioni o stress eccessivo nella struttura.
Non condivideremo mai il tuo indirizzo email e te
Può rinunciare in qualsiasi momento, lo promettiamo.