Fondata nel 2007 e si è trasferita nella zona di sviluppo economico di Longyou, provincia di Zhejiang, nel 2022. Copre un'area di 130.000 metri quadrati, più di 30 linee di produzione, 300 lavoratori, 20 persone di ricerca e sviluppo, 30 persone di ispezione e una produzione annuale di 50.000 tonnellate.
Ha superato il sistema di gestione della qualità ISO9001: 2008, PED 97/23/EU Eu Eu Equipment Directive Certification, Cina Special Equipment Manufacturing License (Prove Tube) TS, certificazione ASME, sistema di gestione della standardizzazione delle imprese provinciali, ISO14000: 2004 Sistema di gestione dell'ambiente, produzione pulita (Enterprise Green) e una serie di certificazioni, nonché Società di classificazione della Cina (ASS American BUREAU), ASS American BUREAU), ASS American BUY) (LR), Deutsche Veritas (GL), Bureau Veritas Society (BV), Det Norske Veritas (DNV) e la certificazione di fabbrica coreana del registro delle spedizioni (KR).
I prodotti principali includono tubi in acciaio inossidabile, raccordi per tubi, flange, valvole, ecc., Che sono ampiamente utilizzati in petrolio, industria chimica, industria nucleare, fusione, costruzione di navi, prodotti farmaceutici, cibo, conservazione delle acque, energia elettrica, nuova energia, attrezzature meccaniche e altri campi. La società aderisce al principio aziendale della "qualità per la sopravvivenza, reputazione per lo sviluppo" e serve con tutto il cuore a tutti i clienti per creare una situazione vantaggiosa per tutti.
L'acciaio è un materiale essenziale in vari settori industriali, con diverse tipologie adatte ad applicazioni sp...
Visualizza di piùSiamo lieti di riflettere sulla nostra partecipazione di successo al 2025 Xinjiang Petroleum and Chemical Industry Ex...
Visualizza di piùIntroduzione I tubi del recipiente a pressione in acciaio inossidabile sono componenti critici nelle industrie in ...
Visualizza di piùQuando si seleziona A. tubo recipiente in acciaio inossidabile , Comprendere la composizione del materiale è e...
Visualizza di più Quali fattori influenzano l'efficienza di trasferimento del calore dei tubi in acciaio inossidabile negli scambiatori di calore?
Conduttività termica di acciaio inossidabile: la conduttività termica del materiale in acciaio inossidabile utilizzato nei tubi influisce direttamente su come viene trasferito il calore tra il fluido che scorre all'interno dei tubi e il fluido o la superficie circostante. Una maggiore conduttività termica in genere porta a una migliore efficienza di trasferimento di calore.
Superficie: la superficie del Tubi in acciaio inossidabile per scambiatori di calore In contatto con i fluidi di trasferimento di calore influiscono sulla velocità complessiva di trasferimento del calore. L'aumento della superficie, ad esempio, utilizzando tubi con superfici estese (come pinne o turbolatori), migliora l'efficienza di trasferimento di calore.
Portata al fluido: la velocità del fluido che scorre all'interno dei tubi influenza l'efficienza del trasferimento di calore. Le portate più elevate possono promuovere la turbolenza e migliorare il trasferimento di calore convettivo, migliorando l'efficienza. Tuttavia, le portate eccessivamente elevate possono aumentare la caduta di pressione e il consumo di energia.
Differenza di temperatura: il gradiente di temperatura tra il fluido all'interno dei tubi e l'ambiente esterno o il fluido nell'altro lato dello scambiatore di calore influisce sulla velocità di trasferimento di calore. Una differenza di temperatura maggiore in genere si traduce in tassi di trasferimento del calore più elevati, fino a un certo punto.
Geometria e design del tubo: fattori come il diametro del tubo, la lunghezza e la configurazione (ad es. Tubi dritti, tubi a U, bobine elicoidali) influiscono sull'efficienza di trasferimento di calore. La geometria del tubo ottimale è spesso determinata mediante bilanciamento di fattori come la caduta di pressione, la distribuzione del flusso e la resistenza all'utilizzo.
Proprietà dei fluidi: le proprietà termiche dei fluidi coinvolti, come specifici capacità termica, viscosità e densità, influenzano l'efficienza del trasferimento di calore. Inoltre, la presenza di variazioni di fase (ad esempio condensa o ebollizione) può alterare significativamente le velocità di trasferimento del calore.
Condizioni di superficie: la pulizia e la levigatezza delle superfici del tubo influenzano l'efficienza di trasferimento di calore. L'utilizzo, la deposizione della scala o la corrosione possono ridurre le velocità di trasferimento del calore isolando i tubi e impedendo il flusso di fluidi.
Condizioni operative: i parametri come la pressione operativa, la temperatura e il regime di flusso (ad es. Flusso laminare o turbolento) influenzano l'efficienza di trasferimento del calore. Le condizioni operative al di fuori dei parametri di progettazione possono portare a una riduzione dell'efficienza o del guasto delle apparecchiature.
Compatibilità del materiale: compatibilità tra il materiale in acciaio inossidabile dei tubi e i fluidi da elaborare è essenziale per mantenere l'efficienza di trasferimento del calore nel tempo. La corrosione o le reazioni chimiche possono degradare le superfici del tubo, riducendo le velocità di trasferimento del calore.
Isolamento: la presenza o l'assenza di isolamento attorno al sistema di scambiatore di calore può influire sull'efficienza complessiva di trasferimento del calore minimizzando la perdita di calore nell'ambiente circostante o riducendo i gradienti di temperatura all'interno del sistema.
Quali considerazioni dovrebbero essere fatte durante l'installazione di tubi di condensatore in acciaio inossidabile?
Gestione e conservazione: i tubi in acciaio inossidabile devono essere gestiti con cura per evitare danni alle loro superfici, che possono portare alla corrosione.
I tubi devono essere conservati in un'area pulita e asciutta per prevenire la contaminazione e la corrosione durante lo stoccaggio.
Preparazione della superficie: prima dell'installazione, le estremità del tubo devono essere correttamente pulite e deburte per garantire una superficie liscia e una vestibilità corretta con raccordi o connettori.
Eventuali rivestimenti protettivi o film applicati durante lo stoccaggio devono essere rimossi prima dell'installazione.
Compatibilità con i componenti del sistema: assicurarsi che tutti i raccordi, i connettori e altri componenti del sistema siano compatibili con materiale in acciaio inossidabile per prevenire la corrosione galvanica.
Utilizzare guarnizioni e guarnizioni appropriate compatibili con l'acciaio inossidabile per evitare perdite e assicurarsi una guarnizione stretta.
Supporto e allineamento adeguati: tubi in acciaio inossidabile per condensatori dovrebbe essere adeguatamente supportato e allineato per prevenire il calo, le vibrazioni o lo stress sui tubi.
Utilizzare ganci, staffe o supporti adatti a intervalli regolari per mantenere un corretto allineamento e prevenire una tensione eccessiva sui tubi.
Evita la contaminazione: durante l'installazione, prendi precauzioni per prevenire la contaminazione della superficie in acciaio inossidabile da sporco, detriti o altri materiali estranei.
Utilizzare strumenti e attrezzature pulite ed evita il contatto con materiali che possono causare contaminazione, come l'acciaio al carbonio.
Evita danni durante l'installazione: fai attenzione a evitare danni ai tubi in acciaio inossidabile durante l'installazione, come graffi, ammaccature o deformazioni, che possono compromettere la loro integrità e portare alla corrosione.
Utilizzare strumenti e tecniche appropriate per il taglio, la flessione e il montaggio dei tubi per ridurre al minimo il rischio di danni.
Corrente serraggio delle connessioni: quando si collega tubi in acciaio inossidabile a raccordi o connettori, assicurarsi che i collegamenti siano adeguatamente serrati secondo le raccomandazioni del produttore.
L'eccesso di mugioli può causare danni al tubo o ai raccordi, mentre il sottovalutazione può portare a perdite.
Considerazione per l'espansione termica: tenere conto dell'espansione termica e della contrazione dei tubi in acciaio inossidabile durante il funzionamento consentendo l'autorizzazione e la flessibilità adeguate nell'installazione.
Utilizzare loop di espansione o connettori flessibili ove necessario per accogliere i movimenti termici senza stressare i tubi o i componenti del sistema.
Non condivideremo mai il tuo indirizzo email e te
Può rinunciare in qualsiasi momento, lo promettiamo.