Lingua

+86 18969027607

Flange orifizi

Xinhang Special Material Co., Ltd. Hangzhou Branch

16+ Years Stainless Tubo d'acciaio Manufacturer

Xinhang Special Material Co., Ltd. Hangzhou Branch
Xinhang Special Material Co., Ltd. Hangzhou Branch

Xinhang Special Material Co., Ltd. Hangzhou Branch is China Stainless Steel Flange orifizi Manufacturers E Stainless Steel Flange orifizi Factory, fondato nel 2007 e si è trasferito nella zona di sviluppo economico di Longyou, provincia di Zhejiang, nel 2022. Copre un'area di 130.000 metri quadrati, oltre 30 linee di produzione, 300 lavoratori, 20 persone di ricerca e sviluppo, 30 persone di ispezione e una produzione annuale di 50.000 tonnellate.

Ha superato il sistema di gestione della qualità ISO9001: 2008, PED 97/23/EU Eu Eu Equipment Directive Certification, Cina Special Equipment Manufacturing License (Prove Tube) TS, certificazione ASME, sistema di gestione della standardizzazione delle imprese provinciali, ISO14000: 2004 Sistema di gestione dell'ambiente, produzione pulita (Enterprise Green) e una serie di certificazioni, nonché Società di classificazione della Cina (ASS American BUREAU), ASS American BUREAU), ASS American BUY) (LR), Deutsche Veritas (GL), Bureau Veritas Society (BV), Det Norske Veritas (DNV) e la certificazione di fabbrica coreana del registro delle spedizioni (KR).

I prodotti principali includono tubi in acciaio inossidabile, raccordi per tubi, flange, valvole, ecc., Che sono ampiamente utilizzati in petrolio, industria chimica, industria nucleare, fusione, costruzione di navi, prodotti farmaceutici, cibo, conservazione delle acque, energia elettrica, nuova energia, attrezzature meccaniche e altri campi. La società aderisce al principio aziendale della "qualità per la sopravvivenza, reputazione per lo sviluppo" e serve con tutto il cuore a tutti i clienti per creare una situazione vantaggiosa per tutti.

Onore

  • Tubo in acciaio e tubi
    Tubo in acciaio e tubi
  • Approvazione del processo di produzione
    Approvazione del processo di produzione
  • Certificato di approvazione per i materiali
    Certificato di approvazione per i materiali
  • Certificato di approvazione per il processo di produzione
    Certificato di approvazione per il processo di produzione
  • Addominali
    Addominali

Notizia

Contattaci ora

Flange orifizi Industry knowledge

Quali sono le applicazioni tipiche per le flange orifitiche in acciaio inossidabile in settori come petrolio e gas, lavorazione chimica e generazione di energia?
Le flange orifitiche in acciaio inossidabile si trovano come componenti stalwart nel regno dell'ingegneria industriale, offrendo una solida miscela di durata, resistenza alla corrosione e controllo del flusso preciso. In settori cardine come petrolio e gas, lavorazione chimica e generazione di energia, questi raccordi senza pretese ma vitali trovano una moltitudine di applicazioni, ciascuna che contribuisce al funzionamento senza soluzione di continuità e alla sicurezza di complessi processi industriali.
Industria petrolifera e del gas: efficienza e accuratezza
Nell'industria petrolifera e del gas, dove la precisione e l'affidabilità sono fondamentali, flange orifizi in acciaio inossidabile Gioca ruoli sfaccettati. In primo luogo, sono strumentali nella misurazione del flusso, garantendo una quantificazione accurata del movimento del fluido all'interno delle condotte. Questa precisione è cruciale per la misurazione dei volumi di produzione, l'ottimizzazione dell'allocazione delle risorse e il mantenimento dell'efficienza operativa.
Inoltre, nelle installazioni di Wellhead, le flange orifitiche si assumono la responsabilità di controllare e monitorare il flusso di produzione. Regolando il passaggio dei fluidi, salvaguardano l'integrità delle apparecchiature e impediscono trabocca potenzialmente pericolose. Inoltre, nei processi di raffinazione, queste flange fungono da tutori della fluidodinamica, controllando le portate e le pressioni per facilitare le trasformazioni intricate che convertono le materie prime in prodotti preziosi.
Elaborazione chimica: Guardians of Reaction Dynamics
Nell'industria della trasformazione chimica, le flange orifitiche in acciaio inossidabile emergono come componenti indispensabili che facilitano l'intricata danza delle reazioni chimiche. Nei reattori chimici, queste flange regolano l'ingresso e l'uscita delle sostanze, garantendo un controllo preciso di miscelazione e reazione. Modulando le portate con esattezza, consentono agli operatori di perfezionare i parametri di reazione e ottenere le specifiche del prodotto desiderate con coerenza e affidabilità.
Le piante petrolchimiche, con le loro intricate reti di tubi e vasi, si basano sulle flange orifitiche in varie fasi di produzione. Dalla gestione delle materie prime alla distribuzione dei prodotti finiti, questi raccordi forniscono il controllo necessario sui flussi di fluidi, contribuendo all'efficienza e alla sicurezza dell'intero processo di produzione. Inoltre, in ambienti in cui abbondano sostanze corrosive, le flange orifitiche in acciaio inossidabile si trovano come sentinelle resilienti, impermeabili all'assalto corrosivo di acidi e sostanze chimiche aggressive.
Generazione di energia: guidare l'eccellenza operativa
Nel settore della generazione di energia, in cui ogni watt conta, le flange orifitiche in acciaio inossidabile svolgono un ruolo cruciale nel garantire il funzionamento regolare dei sistemi critici. All'interno dei sistemi di vapore, queste flange facilitano la misurazione accurata del flusso e il controllo della pressione, ottimizzando il trasferimento di energia e la salvaguardia dell'integrità delle apparecchiature. Sia nei sistemi di acqua di alimentazione della caldaia, in cui regolano l'afflusso di acqua per mantenere condizioni operative ottimali o nei circuiti di raffreddamento dell'acqua, dove modulano le portate per gestire le temperature, queste flange sono custodi indispensabili dell'eccellenza operativa.
La loro resilienza in ambienti ad alta temperatura e la resistenza alla corrosione rendono le flange orifitiche in acciaio inossidabile la scelta preferita per le strutture di generazione di energia in tutto il mondo. Contribuiscono non solo all'efficienza e all'affidabilità della produzione di energia, ma anche alla sicurezza del personale e alle attività, mitigando i rischi e garantendo un alimentazione ininterrottamente.

Come si installano e si assemblano correttamente le flange orifitiche in acciaio inossidabile per garantire un funzionamento privo di perdite?
Preparazioni di preinstallazione: ispezionare le flange: prima dell'installazione, ispezionare attentamente le flange orifitiche in acciaio inossidabile per eventuali difetti, danni o irregolarità. Assicurarsi che i volti della flangia siano puliti, lisci e liberi da eventuali detriti o contaminanti.
Selezionare le guarnizioni adeguate: scegliere guarnizioni adatte compatibili con i requisiti di fluido, temperatura e pressione dell'applicazione. Assicurarsi che le guarnizioni siano della dimensione e del materiale corretti (ad es. PTFE, grafite) per fornire una tenuta affidabile.
Passaggi di installazione: allineamento: allineare il flange orifizi in acciaio inossidabile e assicurarsi che i fori del bullone siano adeguatamente allineati. Il disallineamento può causare stress sulla flangia e la guarnizione, portando a perdite.
Installazione di bulloni: inserire i bulloni attraverso i fori del bullone tra le flange e conservare a mano. Utilizzare la dimensione del bullone e il materiale appropriati specificati per l'applicazione.
Posizionamento della guarnizione: posizionare la guarnizione tra le facce della flangia, assicurando che sia centrata e correttamente allineata con i fori del bullone. Se si utilizzano più guarnizioni (ad es. Per flange facciali rialzate), garantire il corretto allineamento e il posizionamento.
Serrampe per bulloni: serrare gradualmente i bulloni in un motivo incrociato usando una chiave di coppia. Seguire i valori di coppia specificati forniti dal produttore della flangia o dagli standard del settore per garantire il carico di bulloni uniformi e prevenire danni alla guarnizione.
Ispezione finale: dopo aver serrato i bulloni alla coppia consigliata, ispezionare visivamente il gruppo flangia per garantire che non vi siano lacune tra le facce della flangia e la guarnizione. Verificare che eventuali segni di disallineamento, distorsione o irregolarità.
Controlli post-installazione: test di perdite: eseguire un test di perdita utilizzando metodi appropriati come test idrostatici o test pneumatici per verificare l'integrità del gruppo flangia. Monitorare per eventuali perdite o cadute di pressione e risolvere prontamente eventuali problemi.
Analisi dello stress: condurre un'analisi dello stress dell'assemblaggio della flangia per assicurarsi che possa resistere alle condizioni operative, tra cui pressione, variazioni di temperatura e carichi esterni.

Ottieni nuovi aggiornamenti via e -mail

Non condivideremo mai il tuo indirizzo email e te
Può rinunciare in qualsiasi momento, lo promettiamo.