Lingua

+86 18969027607

tubo dello strumento

Xinhang Special Material Co., Ltd. Hangzhou Branch

Produttore di tubi in acciaio inossidabile di oltre 16 anni

Xinhang Special Material Co., Ltd. Hangzhou Branch
Xinhang Special Material Co., Ltd. Hangzhou Branch

Fondata nel 2007 e si è trasferita nella zona di sviluppo economico di Longyou, provincia di Zhejiang, nel 2022. Copre un'area di 130.000 metri quadrati, più di 30 linee di produzione, 300 lavoratori, 20 persone di ricerca e sviluppo, 30 persone di ispezione e una produzione annuale di 50.000 tonnellate.

Ha superato il sistema di gestione della qualità ISO9001: 2008, PED 97/23/EU Eu Eu Equipment Directive Certification, Cina Special Equipment Manufacturing License (Prove Tube) TS, certificazione ASME, sistema di gestione della standardizzazione delle imprese provinciali, ISO14000: 2004 Sistema di gestione dell'ambiente, produzione pulita (Enterprise Green) e una serie di certificazioni, nonché Società di classificazione della Cina (ASS American BUREAU), ASS American BUREAU), ASS American BUY) (LR), Deutsche Veritas (GL), Bureau Veritas Society (BV), Det Norske Veritas (DNV) e la certificazione di fabbrica coreana del registro delle spedizioni (KR).

I prodotti principali includono tubi in acciaio inossidabile, raccordi per tubi, flange, valvole, ecc., Che sono ampiamente utilizzati in petrolio, industria chimica, industria nucleare, fusione, costruzione di navi, prodotti farmaceutici, cibo, conservazione delle acque, energia elettrica, nuova energia, attrezzature meccaniche e altri campi. La società aderisce al principio aziendale della "qualità per la sopravvivenza, reputazione per lo sviluppo" e serve con tutto il cuore a tutti i clienti per creare una situazione vantaggiosa per tutti.

Onore

  • Tubo in acciaio e tubi
    Tubo in acciaio e tubi
  • Approvazione del processo di produzione
    Approvazione del processo di produzione
  • Certificato di approvazione per i materiali
    Certificato di approvazione per i materiali
  • Certificato di approvazione per il processo di produzione
    Certificato di approvazione per il processo di produzione
  • Addominali
    Addominali

Notizia

Contattaci ora

Conoscenza del settore

Quali sono le proprietà chiave dei tubi strumenti in acciaio inossidabile che li rendono adatti alle loro applicazioni previste?
Resistenza alla corrosione: Tubi strumenti in acciaio inossidabile Presenta una resistenza di corrosione eccezionale, in particolare in ambienti difficili contenenti sostanze chimiche corrosive, acidi e acqua salata. Questa proprietà garantisce la longevità e l'affidabilità in vari contesti industriali.
Alta resistenza: l'acciaio inossidabile è rinomato per la sua resistenza e durata, consentendo ai tubi dello strumento di resistere all'alta pressione e alle sollecitazioni meccaniche senza deformazione o fallimento.
Stabilità della temperatura: l'acciaio inossidabile mantiene la sua integrità strutturale attraverso una vasta gamma di temperature, rendendolo adatto per applicazioni sia in ambienti ad alta temperatura che criogenica.
Proprietà igieniche: l'acciaio inossidabile è intrinsecamente igienico e facile da pulire, rendendolo ideale per l'uso in settori come prodotti farmaceutici, trasformazione alimentare e attrezzature mediche in cui la pulizia è fondamentale.
Non reattività: l'acciaio inossidabile non è reattivo con la maggior parte delle sostanze, garantendo che non contaminino o altera la composizione dei materiali con cui entra in contatto. Questa proprietà è cruciale in applicazioni sensibili come attrezzature di laboratorio e lavorazione chimica.
Appello estetico: i tubi strumenti in acciaio inossidabile offrono un aspetto elegante e professionale, rendendoli adatti per installazioni visibili in applicazioni architettoniche e decorative.
Duttilità e formabilità: l'acciaio inossidabile può essere facilmente formato in varie forme e dimensioni, consentendo alla personalizzazione di soddisfare requisiti di progettazione specifici senza sacrificare l'integrità strutturale.
Longevità e bassa manutenzione: i tubi dello strumento in acciaio inossidabile hanno una lunga durata e richiedono una manutenzione minima, riducendo i tempi di inattività e i costi operativi nel corso della loro durata.
Riciclabilità: l'acciaio inossidabile è completamente riciclabile, rendendolo una scelta ecologicamente sostenibile rispetto ad altri materiali. Questa proprietà si allinea con le crescenti richieste di soluzioni ecologiche in vari settori.

Quali sono le sfide o i problemi comuni affrontati quando si lavora con tubi strumenti in acciaio inossidabile e come possono essere affrontati?
Lavorare con tubi strumenti in acciaio inossidabile presenta diverse sfide, ma con tecniche e precauzioni adeguate, questi problemi possono essere efficacemente affrontati:
Difficoltà di fabbricazione: l'acciaio inossidabile è noto per le sue proprietà ad alta resistenza e il lavoro di indurimento, il che può renderlo più impegnativo da fabbricare rispetto ad altri materiali. Strumenti, attrezzature e tecniche adeguate, come velocità di lavorazione lenta e costante e strumenti di taglio affilati, possono aiutare a mitigare questa sfida.
Sensibilità alla saldatura: l'acciaio inossidabile può essere soggetto a difetti di saldatura come distorsione, scolorimento e cracking, specialmente se non saldati correttamente. L'impiego di metodi di saldatura adeguati, come la saldatura TIG (gas inerte in tungsteno) con materiali di riempimento adeguati e gas di protezione, insieme a adeguati trattamenti pre e post-merda, può ridurre al minimo questi problemi.
Corrosione in determinati ambienti: mentre l'acciaio inossidabile è altamente resistente alla corrosione, può ancora corrodere in condizioni estreme o in alcuni ambienti aggressivi. Scegliere il grado corretto di acciaio inossidabile con le proprietà di resistenza alla corrosione appropriate per l'applicazione specifica e l'implementazione di trattamenti o rivestimenti superficiali adeguati quando necessario, può aiutare a prevenire la corrosione.
Contaminazione superficiale: la contaminazione durante la manipolazione, la fabbricazione o i processi di installazione possono compromettere la resistenza alla corrosione dell'acciaio inossidabile. L'implementazione di rigide procedure di pulizia, come l'uso di strumenti e guanti puliti, evitare il contatto con acciaio al carbonio o altri contaminanti e superfici adeguatamente passivate dopo la fabbricazione, può aiutare a mantenere l'integrità dei tubi strumenti in acciaio inossidabile.
Compatibilità con altri materiali: quando Tubi strumenti in acciaio inossidabile Entra in contatto con metalli diversi o materiali incompatibili, può verificarsi corrosione galvanica. L'impiego di tecniche di isolamento adeguate, come l'uso di raccordi dielettrici o materiali isolanti, può prevenire la corrosione galvanica e garantire la longevità del sistema.
Stabilità dimensionale: l'acciaio inossidabile può mostrare cambiamenti dimensionali dovuti all'espansione e alla contrazione termica, che possono influire sull'accuratezza delle misurazioni dello strumento o l'adattamento dei componenti. La progettazione di sistemi con indennità adeguate per l'espansione termica, l'utilizzo di circuiti di espansione o connessioni flessibili ove necessario e il controllo delle temperature operative può aiutare a mantenere la stabilità dimensionale.
Considerazioni sui costi: l'acciaio inossidabile può essere più costoso dei materiali alternativi in ​​anticipo, il che può rappresentare sfide sui costi per alcuni progetti. Tuttavia, considerando la durata a lungo termine, i bassi requisiti di manutenzione e i potenziali risparmi nei costi del ciclo di vita, i tubi dello strumento in acciaio inossidabile possono offrire un rendimento favorevole sugli investimenti nel tempo.

Ottieni nuovi aggiornamenti via e -mail

Non condivideremo mai il tuo indirizzo email e te
Può rinunciare in qualsiasi momento, lo promettiamo.