Xinhang Special Material Co., Ltd. Hangzhou Branch is China Curva in acciaio inossidabile Manufacturers E Curva in acciaio inossidabile Factory, fondato nel 2007 e si è trasferito nella zona di sviluppo economico di Longyou, provincia di Zhejiang, nel 2022. Copre un'area di 130.000 metri quadrati, oltre 30 linee di produzione, 300 lavoratori, 20 persone di ricerca e sviluppo, 30 persone di ispezione e una produzione annuale di 50.000 tonnellate.
Ha superato il sistema di gestione della qualità ISO9001: 2008, PED 97/23/EU Eu Eu Equipment Directive Certification, Cina Special Equipment Manufacturing License (Prove Tube) TS, certificazione ASME, sistema di gestione della standardizzazione delle imprese provinciali, ISO14000: 2004 Sistema di gestione dell'ambiente, produzione pulita (Enterprise Green) e una serie di certificazioni, nonché Società di classificazione della Cina (ASS American BUREAU), ASS American BUREAU), ASS American BUY) (LR), Deutsche Veritas (GL), Bureau Veritas Society (BV), Det Norske Veritas (DNV) e la certificazione di fabbrica coreana del registro delle spedizioni (KR).
I prodotti principali includono tubi in acciaio inossidabile, raccordi per tubi, flange, valvole, ecc., Che sono ampiamente utilizzati in petrolio, industria chimica, industria nucleare, fusione, costruzione di navi, prodotti farmaceutici, cibo, conservazione delle acque, energia elettrica, nuova energia, attrezzature meccaniche e altri campi. La società aderisce al principio aziendale della "qualità per la sopravvivenza, reputazione per lo sviluppo" e serve con tutto il cuore a tutti i clienti per creare una situazione vantaggiosa per tutti.
L'acciaio è un materiale essenziale in vari settori industriali, con diverse tipologie adatt...
Visualizza di piùSiamo lieti di riflettere sulla nostra partecipazione di successo al 2025 Xinjiang Petroleum and ...
Visualizza di piùIntroduzione I tubi del recipiente a pressione in acciaio inossidabile sono componenti critici...
Visualizza di piùQuando si seleziona A. tubo recipiente in acciaio inossidabile , Comprendere la composizio...
Visualizza di piùQuando si tratta di Pipe petrolchimiche Produzione, precisione e qualità non sono negoziab...
Visualizza di più Come si seleziona la piega destra in acciaio inossidabile per un'applicazione specifica basata su fattori come diametro, spessore della parete e raggio di piega?
Diametro: il diametro del curva in acciaio inossidabile dovrebbe abbinare il diametro delle tubazioni o del tubo a cui sarà collegato. Assicurarsi che il diametro della curva sia compatibile con i requisiti di flusso del sistema. Considera fattori come la velocità del fluido, la caduta di pressione e le restrizioni di flusso quando si determinano il diametro appropriato.
Spessore della parete: lo spessore della parete della curva in acciaio inossidabile è cruciale per l'integrità strutturale e la resistenza alla pressione interna. Dovrebbe essere sufficiente resistere alle condizioni operative del sistema, tra cui pressione, temperatura e fattori ambientali. Consultare gli standard o le linee guida di ingegneria per determinare lo spessore minimo della parete richiesto in base alle specifiche dell'applicazione.
Raggio di piega: il raggio di piega si riferisce alla curvatura della curva e influenza il flusso di fluido, la caduta di pressione e la distribuzione dello stress. Scegli un raggio di piega che riduca al minimo la restrizione del flusso e la caduta di pressione mantenendo l'integrità strutturale. Considera i vincoli di spazio e i requisiti di installazione dell'applicazione quando si seleziona il raggio di piega.
Grado del materiale: selezionare un grado in acciaio inossidabile che offre le proprietà meccaniche desiderate, la resistenza alla corrosione e la resistenza alla temperatura per l'applicazione. I gradi comuni includono acciaio inossidabile 304, 316 e 316L, ciascuno con le proprie caratteristiche adatte a diversi ambienti e condizioni operative.
Processo di produzione: considera il processo di produzione utilizzato per produrre la curva in acciaio inossidabile, come flessione senza soluzione di continuità o flessione saldata. Le curve senza soluzione di continuità offrono in genere superfici interne più fluide e migliori caratteristiche di flusso, mentre le curve saldate possono essere più convenienti ma potrebbero avere problemi relativi alla saldatura come la corrosione o la resistenza ridotta.
In che modo i fattori come la composizione in lega, il grado e la finitura superficiale influiscono sulle prestazioni e l'idoneità delle curve in acciaio inossidabile per diverse applicazioni?
Fattori come la composizione in lega, il grado e la finitura superficiale svolgono ruoli cruciali nel determinare le prestazioni e l'idoneità delle curve in acciaio inossidabile per diverse applicazioni:
Composizione in lega: la composizione in lega di acciaio inossidabile determina il suo trucco chimico e influenza le sue proprietà meccaniche, la resistenza alla corrosione e altre caratteristiche. Gli elementi di lega comuni includono cromo, nichel, molibdeno e titanio. Per esempio:
Il cromo migliora la resistenza alla corrosione e la resistenza all'ossidazione.
Il nichel migliora la duttilità, la tenacità e la resistenza alle alte temperature.
Il molibdeno migliora la resistenza alla corrosione, in particolare negli ambienti di cloruro.
Il titanio stabilizza la struttura dell'acciaio inossidabile ad alte temperature e migliora la saldabilità.
Grado: l'acciaio inossidabile è disponibile in vari gradi, ciascuno con proprietà specifiche su misura per diverse applicazioni. La scelta del grado dipende da fattori come la resistenza alla corrosione, la resistenza, la resistenza alla temperatura e il costo. I gradi comuni in acciaio inossidabile includono:
Gli acciai inossidabili austenitici (ad es. 304, 316) offrono un'eccellente resistenza alla corrosione, formabilità e saldabilità, rendendoli adatti a una vasta gamma di applicazioni, tra cui trasformazione alimentare, prodotti farmaceutici e lavorazione chimica.
Gli acciai inossidabili ferritici (ad es. 430) forniscono una buona resistenza alla corrosione e una resistenza ad alta temperatura, ma possono avere una duttilità inferiore rispetto ai gradi austenitici. Sono comunemente usati nei sistemi di scarico automobilistico, negli elettrodomestici e nelle applicazioni architettoniche.
Gli acciai inossidabili martensitici (ad es. 410, 420) offrono alta resistenza e durezza, ma una minore resistenza alla corrosione rispetto ai voti austenitici e ferritici. Sono comunemente usati nelle applicazioni che richiedono resistenza all'usura, come posate, strumenti chirurgici e attrezzature industriali.
Finitura superficiale: la finitura superficiale di curve in acciaio inossidabile colpisce il loro aspetto, la pulizia, la resistenza alla corrosione e la facilità di pulizia. Le finiture di superficie comuni includono:
Finitura del mulino: la superficie grezza e prodotta in acciaio inossidabile senza alcun trattamento aggiuntivo. Può avere una trama approssimativa ed è in genere utilizzato nelle applicazioni in cui l'aspetto non è critico.
Finitura lucida: la superficie è lucidata meccanicamente per ottenere una superficie liscia e riflettente. Migliora l'estetica delle curve in acciaio inossidabile e migliora la resistenza alla corrosione riducendo la rugosità superficiale.
Finitura elettropolistica: la superficie viene trattata chimicamente per rimuovere le imperfezioni della superficie e i contaminanti, risultando in uno strato liscio e passivo che migliora la resistenza alla corrosione e la pulibilità. È comunemente usato nelle industrie farmaceutiche, semiconduttori e di trasformazione alimentare dove la pulizia è essenziale.
Non condivideremo mai il tuo indirizzo email e te
Può rinunciare in qualsiasi momento, lo promettiamo.